Archivi dell'autore:moretti
Fa 10
Cara Cinzia, queste sono solo le foto, se vuoi sapere la storia devi leggere qui.
Zia Nunziatina
Su quel lato di Corso Secondigliano il sole arrivava più tardi. Lo sapevo bene, ci passavo ogni giorno, andata e ritorno, da ottobre a giugno, diretto alla Scuola Media Statale Giuseppe Moscati, proprio lui, il medico dei poveri, che un giorno lo avrebbero fatto beato e poi, e per forza, santo, ma a quel tempoContinua a leggere “Zia Nunziatina”
Quello che possiamo fare noi
Cara Cinzia, come diceva Quelo “c’è grossa crisi, qua non sappiamo più quando stiamo andando su questa terra”. Purtroppo funziona proprio così, l’età dell’incertezza è diventata l’età dell’inquietudine, e questo non ci fa bene, né come individui, come persone, né come comunità. La soluzione a questo gran casino naturalmente non ce l’ho, né dentro eContinua a leggere “Quello che possiamo fare noi”
il nuovo blog
Dopo molti tentativi forse ci siamo. Una struttura molto semplice, con le pagine in alto che raccontano di me, delle cose che ho fatto e che faccio, una home che presenta alcuni contenuti in primo piano e un blog dove ogni tanto raccontare una storia. È tutto, spero vi piaccia.
Antonietta Merlino, artigiana del ricamo e uncinetto
Il #lavorobenfatto a Follonica, le foto
Follonica, 14 – 15 Gennaio 2020 Scuola Elementare Gianni Rodari, Istituto Comprensivo Follonica 1 Ludoteca Il paese sottosopra Altrimondi, Libreria, Bistrot e Oltre Scuola Elementare don Lorenzo Milani, Istituto Comprensivo Leopoldo II di Lorena
Il Tao della Pizza
Follonica Again
Leggi il diario della 3° A Plesso Rodari I. C. Follonica 1, Follonica
San Giovanni DIGITAle
International Pizza Expo: le foto di Michele Croccia da Caselle a Las Vegas
Per leggere il diario di Michele Croccia clicca qui.
Zia Carolina
Zia Carolina ci sarebbe stata proprio bene in un romanzo di Cesare Pavese, che le vite delle donne contadine del suo tempo scorrevano tutte più o meno alla stessa maniera, nella valle del Belbo come nei paesi interni tra il Volturno e il Garigliano. Alta, essenziale nel viso, nei gesti e nelle parole e poiContinua a leggere “Zia Carolina”
Caro Sindaco
Leggi il post
Il lavoro ben fatto a Follonica
Le bimbe e i bimbi del i.C. Follonica 1 di Follonica in visita al caseificio con la loro maestra Irene Costantini. Per saperne di più leggete qui.
Il Piccolo Principe all’università
INDICE STORIE SINGOLE SU INTERTWINE Nino Anacleria
Il Piccolo Principe al I. C. Samuele Falco di Scafati
PROGETTO DI RIFERIMENTO A scuola di lavoro ben fatto, di tecnologia e di consapevolezza STAZIONE PICCOLO PRINCIPE Lavoro ben fatto, tecnologia, consapevolezza: stazione Piccolo Principe SCUOLA I. C. Samuele Falco di Scafati Dirigente Scolastico: Prof. Domenico Coppola CLASSE Seconda Media Sezione G BOARD Loredana Ricchiari, Elvira de Marco, Vincenzo Moretti DIARIO @23 Settembre 2017; 23Continua a leggere “Il Piccolo Principe al I. C. Samuele Falco di Scafati”
Riccardo, l’uomo che aggiustava le cose e io
BOOKTRAILER AUDIOBOOK Pagine lette da me L’intervista a Run Radio ARTICOLI, RECENSIONI, COMMENTI Se parliamo di libri con Vincenzo Moretti l’uomo che crede nel lavoro ben fatto, Napoli.Repubblica.it Se parliamo di libri e di lavoro ben fatto, Repubblica TV Se parliamo di libri con Vincenzo Moretti, Napoli.Repubblica.it Se Parliamo di Libri Repubblica Napoli (Video completo)Continua a leggere “Riccardo, l’uomo che aggiustava le cose e io”
L’uomo che aggiustava le cose
È il mio nuovo racconto. È uscito oggi su Amazon. Lo potete comprare sul sito di Amazon o anche cliccando sull’immagine sotto. Spero che siate in tante/i a leggerlo. E se dopo che lo avete letto scrivete un commento sincero su Amazon quando venite a Napoli vi offro il caffè. A prescindere. Anche se scriveteContinua a leggere “L’uomo che aggiustava le cose”
chi lo ha detto che è una sciagura?
Vado subito al punto, dunque sarò necessariamente schematico, anche perché su questo punto con i pochi amici con i quali ancora parlo di queste cose insisto da almeno due anni: da tempo il Partito Democratico come progetto politico ha esaurito la sua spinta propulsiva, si è dimostrato incapace di interpretare e fare sintesi della domandaContinua a leggere “chi lo ha detto che è una sciagura?”
I disegni della Prima C di Modugno, Again
Questi i nuovi disegni della Prima C di Modugno inviati dalla maestra Francesca Di Ciaula. Se volete saperne di più sul lavoro che stanno facendo cliccate qui.
I disegni della Prima C di Modugno
Ecco i disegni e le foto della Prima C di Modugno inviati dalla maestra Francesca Di Ciaula. Se volete saperne di più sul lavoro che stanno facendo cliccate qui.
Lettere dalla Prima E
Le foto relative ai disegni delle bimbe e delle bimbe della Prima E dell’Istituto Comprensivo 83 Porchiano Bordiga di Napoli. Per saperne di più cliccate qui, per leggere l’intera storia il link giusto è invece questo qui.
Stati Generali delle Donne
Caro Blog, la mia amica Isa Maggi mi ha fatto un regalo. Mi ha invitato agli Stati Generali delle Donne, a Roma, per raccontare di #lavorobenfatto e di #lavoronarrato. Accade domani Venerdì 18 Novembre a Roma. Dalle 9:00 alle 19.00. Alla Associazione della Stampa Estera in Italia, in Via dell’Umiltà 83c, e se vuoi saperneContinua a leggere “Stati Generali delle Donne”
Le mille e una #Cip
I Fiscina Antonio, le gomme masticanti e la resilienza Il verme di Michele Jepis, Michele e il coltello La compagnia del grano I sandali di Mastro Domenico La pizza di Michele Palio e Camp di Grano Metti Jepis in un Camp di Grano
Descrivi il tuo papà
Ho ritrovato la fotocopia di questo compito di Riccardo qualche sera fa mettendo a posto un po’ di carte. Non serve che io aggiunga altro, se non che tengo due figli stupendi. Venerdì 19 Marzo 2004 Descrivi il tuo papà Il mio papà si chiama Enzo ed è molto alto, ha quarantotto anni edContinua a leggere “Descrivi il tuo papà”
Il sindaco, il consigliere comunale e il presidente di circoscrizione
Domenica si vota da tante parti d’Italia, e mi fa piacere spendere qualche parola per tre miei amici che vorrei tanto poterli votare tutti e tre e però ne posso votare uno solo. Prima di dirvi chi sono e perché li voterei devo dire però – non sarei io se non lo facessi – cheContinua a leggere “Il sindaco, il consigliere comunale e il presidente di circoscrizione”
Animatore Digitale
maria d’ambrosio vincenzo moretti rosaria peluso tag keywords idee-guida #sensemaking #lavorobenfatto again and again #bellezza again and again #connettivismo again #culturaorganizzativa #tecnologie #consapevolezza #competizionecollaborazione #intelligenzeplurali #fareèpensare #mitirazionali #protesipotenziamento #ambiente #contesto #spaziofisico #scuolafamiglia #territoriomondo caso di studio diario della prima A osservazioni e valutazioni della maestra rosaria peluso output 1. costruisci il tuo albero della conoscenzaContinua a leggere “Animatore Digitale”
I.C. 83 Porchiano Bordiga. Un tuffo nel passato
Caro Diario, il nostro treno carico carico di lavorobenfatto, di tecnologie e di consapevolezza si è fermato all’Istituto Comprensivo Bordiga – Porchiano di Ponticelli. A te non posso nascondere che sono felice assai. Con la preside Colomba Punzo, che poi fino all’anno scorso è stata maestra, ho una rapporto di lavoro e di amicizia cheContinua a leggere “I.C. 83 Porchiano Bordiga. Un tuffo nel passato”
Ritorno a Cotronei. Episodio 1
In un certo senso è un ossimoro, nel senso che non si può dire «vado per la prima volta nel paese in cui sono nato», se sei nato lì ci sei stato, è per definizione il primo posto in cui sei stato, però la verità resta che a Cotronei, sulla Sila – al tempo provinciaContinua a leggere “Ritorno a Cotronei. Episodio 1”
Spazi e luoghi per la crescita del lavoro giovanile
di Dunia Pepe Ciao Vincenzo, continuo a seguire i temi trattati nelle tue rubriche e, tra gli altri, quello interessantissimo “Tutto il FabLab Napoli minuto per minuto”. Mi sembra particolarmente significativo seguire la narrazione di questo corso per giovani artigiani digitali con le testimonianze dei partecipanti, di coloro che hanno voluto ed ideato il corso,Continua a leggere “Spazi e luoghi per la crescita del lavoro giovanile”